Il Face Mapping o la Mappatura del Viso è una pratica antica con origini nella medicina tradizionale cinese. Fondamentalmente è una tecnica nata dall’esperienza accumulata negli anni ed era anticamente usata per diagnosticare e prevenire malattie o individuare squilibri presenti nell’organismo.
Secondo la medicina tradizionale cinese il corpo umano è interconnesso e costantemente influenzato da una serie di canali di energia chiamati meridiani. Questa energia fluisce da e verso gli organi del corpo, e quando questa rete è indebolita a causa di qualche malfunzionamento di qualche organo, possono anche comparire dei segni sul viso. Esempi di questi segni sono la comparsa di brufoli su certe zone del viso, muscoli contratti, colorazione diverse del viso o degli occhi, labbra screpolate, giusto per menzionare alcune.
Questa scienza però, va presa con le pinze, nel senso che alla prima comparsa di un brufolo, non significa che ci sia qualcosa che non funziona nel nostro organismo. Se la notte prima sei uscita e prima di dormire non hai pulito bene il viso, è possibile che nei giorni a seguire troverai qualche brufoletto qua e là, ma in questo caso sarà dovuto alla scarsa pulizia del viso.
Ma vediamo come le zone del nostro viso sono collegati agli organi del nostro corpo.
Zona della Fronte
La zona della fronte secondo la tradizione cinese è collegato all’intestino tenue, alla digestione e al sistema nervoso. La presenza di linee orizzontali profonde o dei brufoli in quest’area del viso possono indicare un sistema nervoso iperattivo e una cattiva salute intestinale. Sono anche un indicatore di un organismo sottoposto ad un elevato livello di stress, alla presenza di uno squilibro batterico o alla presenza della sindrome dell’intestino irritabile. Anche una cattiva alimentazione come il consumo di alimenti ricchi di zuccheri, carboidrati o alcol possono manifestarsi in quest’area del viso.
Come combattere questi segnali? Riposo, meditazione e rilassamento del corpo sono le prime cose da fare in presenza di un sistema nervoso iperattivo. In caso di problemi legati alla digestione si consiglia di stare attenti alla vostra alimentazione e di incorporare verdure e probiotici per riuscire a ristabilire l’equilibrio del vostro sistema intestinale.
Tempie e angoli superiori esterni della fronte
Rappresenta il sistema urinario. Secondo la mappatura del viso, la presenza di scanalature, linee ed acne frequenti in quest’area indicano problemi agli organi renali. Questi segni possono essere collegati a una dieta ricca di sale e caffeina, a una reazione eccessiva allo stress, a infezioni croniche ed all’infiammazione degli organi del sistema urinario, così come al consumo di farmaci. In questo caso bisogna pulire l’organismo dalle tossine accumulate, bere tanto liquido, sopratutto quello salutare, evitando le bibite gassate e alcol. Preferire le bibite come le tisane, l’acqua di cocco, sostituire il caffè con il tè quando possibile e ridurre la quantità di sale dalla vostra alimentazione quotidiana.
Zona tra le sopracciglia
Quest’area della fronte è collegata al fegato. Il fegato regola la disintossicazione, la digestione e le emozioni. I problemi in questa zona del viso compaiono sopratutto quando sovraccarichi il corpo di tossine o di emozioni negative. Per combattere questo problema bisogna limitare il più possibile il consumo di cibi trasformati, gli alimenti ricchi in grassi e i latticini. D’altra parte si consiglia l’uso di spezie come la curcuma, il consumo di verdure a foglia verde e di proteine pulite come il pollo senza pelle per favorire la pulizia e il buon funzionamento di questo organo.
Inoltre, secondo quest’antica tradizione cinese, il fegato è un organo che trattiene anche la rabbia e la frustrazione, per cui se sei una persona che si arrabbia facilmente, una persona impaziente o semplicemente una persona con mille preoccupazioni, allora sicuramente avrai un solco o dei solchi profondi in quella zona che divide le sopracciglia. Se questo fosse il caso, allora inizia a meditare, fai delle belle passeggiate, entra in contatto con la natura. Hai bisogno di rilassarti, di sorridere e di liberare tutta quella tensione accumulata. Non è mai troppo tardi per imparare a godersi un po’ la vita.
Zona intorno agli occhi
Quest’area del viso è rappresentata dai reni. Questo organo gestisce i fluidi all’interno dell’organismo e la risposta allo stress. Quando si è in presenza di una disidratazione del corpo dovuta ad una cattiva abitudine oppure a un sovraffaticamento del corpo, i reni non lavorano bene e i primi sintomi a comparire sono le occhiaie e le borse sotto gli occhi. Ecco perché è così importante bere dell’acqua. Un altro consiglio è ridurre il consumo di alimenti ricchi di zucchero e caffeina, così come gli alimenti troppo salati poiché indeboliscono i reni.
Naso
I problemi sul naso indicano problemi con il cuore. Il lato sinistro del naso corrisponde al lato sinistro del tuo cuore e viceversa. L’intera area ci dice molto sulle condizioni del cuore. I punti neri significano congestione cardiaca, il rossore indica problemi di zucchero nel sangue e di pressione sanguigna dovuti ad eccesso di alcol, zucchero e alimenti trasformati.
La rabbia, il dolore e l’ostinazione sono emozioni che danneggiano il cuore. Impara ad aprirlo, emotivamente parlando, e impara a perdonare. Questo ti aiuterà a lasciar andare quelle cose superflue ed a stare meglio con te stessa. Inoltre, cerca di migliorare i livelli di colesterolo abbassando l’assunzione di zuccheri e carboidrati raffinati. Riduci il consumo di carne e alimenti piccanti, sostituiscili con alimenti ricchi di omega-3 come acciughe, sardine e olio di fegato di merluzzo. Incorpora più frutta e verdura e mangia anche delle noci.
E se per caso, dopo tutti questi accorgimenti, hai delle continue eruzioni cutanee sul naso, allora si consiglia di fare un controllo della pressione sanguigna e dei livelli di vitamina B sul corpo.
Zona intorno alla bocca
I problemi intorno alla zona della bocca sono collegati a problemi nel sistema digestivo, coinvolgendo organi come lo stomaco e gli intestini. Uno dei fattori principali a causare i segni in quest’area del viso è proprio l’alimentazione, quindi se hai problemi in questa zona la prima cosa che bisogna fare è eliminare gli alimenti fritti e privilegiare frutte e verdure.
Nel caso di sintomi come ulcere all’interno della bocca, queste sono considerate manifestazione di un eccessivo “calore dello stomaco”, un processo scatenato, secondo la medicina cinese, da un alto consumo di alimenti molto freddi o crudi.
Da un’altra parte l’apparizione di piccole crepe intorno alla bocca possono suggerire un problema con l’intestino. Le labbra secche possono riflettere un problema di secchezza nel corpo e le rughe intorno alla bocca sono tipicamente legate al fumo.
Mento e zona della mascella
Dicono che queste due zone siano collegate agli organi riproduttivi. Infatti nel caso delle donne è molto comune notare dei piccoli (e anche grandi) brufoletti sempre quando si è molto vicino all’arrivo delle mestruazioni. Questo è dovuto al cambio ormonale che subisce il nostro corpo proprio durante questo (a volte fastidioso) evento del mese. Per alleviare questi piccoli fastidi si consiglia il consumo di elementi ricchi in omega-3 e bere del tè alla menta.
Se per caso la manifestazione di questi brufoli fosse costante nel tempo, allora la prima cosa da fare è controllare l’alimentazione e il livello di stress, visto che anche questi fattori possono avere il loro effetto su queste zone. Se invece seguite una alimentazione salutare e lo stress nella vostra vita è solo un ricordo del passato, allora si consiglia di fare un controllo ormonale per verificare che il loro livello sia normale.
Guance
Le guance secondo la tradizione cinese è collegata sia allo stomaco che ai polmoni. Manifestazione di rossore alle guance, possono indicare una infiammazione allo stomaco. Per alleviare questo sintoma si consiglia di aumentare i contenuti liquidi.
Nel caso di presentare problemi di allergie o problemi respiratori, allora si consiglia di smettere di fumare, cambiare frequentemente l’aria della casa, uscire più speso all’aria aperta ed incorporare nella tua quotidianità esercizi aerobici e di respirazione per rafforzare i polmoni.