C’è un tesoro nel guscio d’uovo

C’è un tesoro nel guscio d’uovo

L’uovo è un alimento molto comune nelle nostre case con un ampio uso nelle nostre cucine. Una volta deciso quale sarà il suo utilizzo gettiamo nei rifiuti il guscio d’uovo. Facendo così stiamo buttando via un’ottima risorsa naturale molto utile per la cura della nostra pelle.

Adesso vi spiego bene. Il guscio d’uovo, oltre ad essere ricco in calcio, contiene al suo interno un tesoro. Quel tesoro è quella pellicola sottile che si trova al suo interno ed è comunemente conosciuta come membrana di guscio d’uovo. Tra le varie proprietà di questa membrana, troviamo che è ricca in acido ialuronico e collagene di tipo I.

Negli ultimi anni diversi studi sono stati condotti per capire le potenzialità di questa membrana. Alcuni risultati rivelano come il suo uso sia stato efficace nel trattamento di alcune imperfezioni della pelle, migliorandone l’aspetto e riducendo il livello di profondità delle rughe.

Uno di questi studi, pubblicato a gennaio del 2020 sul Journal Cosmetic Dermatology, dimostra come l’uso della membrana di guscio d’uovo abbia avuto un effetto positivo sul trattamento delle rughe della pelle, nello specifico sulle tante odiate zampe di galline.

Ma come possiamo ottenere questa membrana? Molto facile, basta estrarre quella pellicola sottile che si trova all’interno del guscio d’uovo e applicare questa membrana sulle vostre rughe, o sul viso in generale. Posizionate il lato bagnato di albume a contatto con la pelle e lasciatela in posa finché questa si asciuga. Se avete difficoltà all’ora di toglierla, bagnatela con un po’ d’acqua e sciacquate il viso con dell’acqua tiepida tendente al freddo.

Secondo gli studi condotti, i primi risultati si osservano dopo le 4 settimane di applicazione continua. Non usate le uova tutti i giorni? Lo capisco, ma questo non esclude la possibilità di poter approfittare di questa risorsa tutta naturale. Quindi vi consiglio di fare uso della membrana di guscio d’uovo ogni volta che usate le uova. E se vi avanzano troppi gusci potete conservarli in frigo da un giorno all’altro dentro un contenitore ermetico per alimenti. Soltanto aseguratevi che ci sia almeno una goccia di albume all’interno del guscio per riuscire a conservare la sua umidità, altrimenti vi troverete in difficoltà all’ora di estrarre la membrana.

E se provate ad usare la membrana fatemi sapere come vi siete trovati.

Lascia un commento