Il cetriolo è un frutto della famiglia delle cucurbitacee come il melone giallo e l’anguria. É composto per il 95% di acqua ed è un alimento ricco di antiossidanti e minerali. Un alimento tante volte sottovalutato nel mondo dell’alimentazione e della cosmesi. Sì, sottovalutato perché non tutti sanno le mille proprietà che questo frutto possiede.
Oggi parleremo solo dell’uso del cetriolo per la cura della pelle. Ma sappiate che questo frutto ha molti benefici anche quando viene consumato.
Quali sono i benefici del cetriolo?
I cetrioli sono ricchi in vitamine A, C, K, potassio, magnesio e altri nutrienti che fanno del cetriolo un ottimo prodotto per essere usato nelle maschere fai da te.
Vediamo alcuni dei suoi benefici:
1- Riduce il gonfiore sotto gli occhi
Sì, proprio quello che vediamo sempre nelle foto delle spa o nei film è vero. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie il cetriolo può essere usato per ridurre il gonfiore delle tante odiate occhiate.
2- É di grande aiuto contro l’acne
Le proprietà astringenti del cetriolo aiutano a pulire la pelle del viso e a ridurre la dimensioni dei pori.
3- Aiuta a combattere l’invecchiamento
Gli antiossidanti e la presenza di acido folico nel cetriolo aiutano a combattere i radicali liberi e promuovono la rigenerazione cellulare, donando un viso più luminoso e salutare.
4- Aiuta a lenire l’arrossamento della pelle.
Gli effetti antinfiammatorie e rinfrescanti del cetriolo sono di grande aiuto per combattere i fastidi dovuti alla irritazione della pelle causata da una lunga esposizione al sole, da eruzioni cutanea o da puntura di insetti.
5- É un ottimo idratante
La sua composizione di 95% acqua fa diventare il cetriolo un ottimo prodotto da usare per idratare la pelle.
Quindi, volete provare i benefici del cetriolo sulla vostra pelle? Allora vi lascio due ricette di maschere con cui potete iniziare a esperimentare l’uso del cetriolo.
Maschera cetriolo, avena e miele

Questa maschera è super idratante ed è anche ottima per combattere i problemi di acne grazie alla presenza del miele, un antibatterico naturale, e dell’avena, un ingrediente che aiuta a bilanciare il pH della pelle. Inoltre la presenza dell’avena aiuterà ad esfoliare il viso quando andrete a ritirare questa maschera del vostro viso.
Cosa vi serve?
. 1 cucchiaino di avena
. 1 cucchiaino di polpa di cetriolo
. 1 cucchiaino di miele
Per ottenere la polpa tritate mezzo cetriolo, senza rimuovere la pelle. Il mio consiglio è di usare un frullatore ad immersione e di tagliare i cetrioli a rondelle sottile per facilitare il processo. Prendete un cucchiaino di questa polpa e mischiatelo insieme al miele e l’avena.
Applicate questo composto sul viso per 15-20 minuti, dopodiché risciacquate il viso con acqua tiepida.
La polpa che vi avanza la potete conservare in frigo per massimo 4-5 giorni in un contenitore chiuso e riutilizzarla per le vostre maschere.
Maschera cetriolo e pomodoro

Questa maschera è ottima per lenire l’arrossamento della pelle.
Cosa vi serve?
. 1/4 di cetriolo
. 1/2 pomodoro maturo
Frullate cetriolo e pomodoro con un frullatore ad immersione e applicate questo composto sul viso e anche sul collo!! Non dimentichiamoci del collo.
Lasciate agire per 15-20 minuti e risciacquate il viso con acqua fredda per mantenere il senso di freschezza.