Perché compaiono le rughe?

Perché compaiono le rughe?

Si sa che con il passare del tempo, per noi donne, le rughe diventano i nostri incubi peggiore. Tanto è così, che appena spunta una ruga iniziamo a cercare delle creme miracolose, e finalmente, a prenderci cura del nostro viso. I primi segni posso comparire a partire dei 30 anni, anche se sono molto più visibile intorno ai 40. Ma perché compaiono le rughe?

Ci sono diversi fattori che contribuiscono alla loro comparsa. Prima quello biologico e naturale, dove con il passare del tempo la nostra pelle produce meno elastina e collageno, due proteine fondamentale che rendono la nostra pelle elastica y compacta. Inoltre con l’arrivo della menopausa la produzione di estrogeni cala e la nostra pelle inizia ad assottigliarsi, a rilassarsi e a diventare più secca.

Un altro fattore sono le lunghe esposizione ai raggi UV senza la dovuta protezione provocando che la nostra pelle si secchi favorendo la comparsa delle tante temute rughe. L’effetto di queste lunghe esposizione senza le dovute cure e precauzione provoca un impoverimento dei fibroblasti, un tipo di cellula che si trova nella nostra pelle e dove la sua funzione fondamentale è la produzione di collageno.

Evita le lunghe esposizione al sole senza l’adeguata protezione

Anche quello che mangiamo e quello che beviamo importa. Quante volte abbiamo sentito dire che dobbiamo bere almeno due litri di acqua? Questo non è solo importante per la nostra salute e per quella dei nostri reni, ma anche per la salute del nostro viso. Bere dell’acqua aiuta a tenerci idratati ma anche aiuta a tenere la nostra pelle in salute.

Certamente non possiamo neanche tralasciare l’alimentazione. Una dieta sbilanciata ricca di grassi cattivi e zuccheri favoriscono la formazione di radicali liberi, una delle principali cause dell’invecchiamento al quale si può fare fronte con una alimentazione equilibrata dove integriamo alimenti con caratteristiche antiossidanti.

Una buona alimentazione può contrastare gli effetti dell’invecchiamento

E cosa possiamo dire del fumo e del alcool? Anche essi fanno male alla nostra cute, quindi meglio se evitiamo o riduciamo le dosi.

E vi siete mai chiesto perché le rughe compaiono in certe zone del nostro viso? Perché alcune persone hanno le rughe più marcate in certe zone? Senza tralasciare la possibile incidenza dei fattori menzionati prima, ci sono inoltre alcune abitudini che ci fanno “invecchiare” precocemente e sono quelle abitudini legate alle nostre espressioni facciali. Ci avete mai fatto caso? La maggior parte delle nostre rughe si formano: uno per la mancanza di elasticità, come avevo menzionato prima, ma anche per le espressioni facciali che ripetiamo costantemente con il nostro viso.

Guardatevi allo specchio e individuate le vostre rughe, sicuramente li troverete ai lati degli occhi, intorno al naso e le labbra. Queste ultime due sono create fondamentalmente dalla forma che ridiamo. Poi abbiamo le rughe della zona T, quella zona in mezzo delle nostre sopracciglia. Se siete come me, troverete due righe oppure una lunga in mezzo, e questa è perché ci preoccupiamo molto e abbiamo una forte tendenza ad aggrottare le ciglia.

Anche la forma in che dormiamo può provocare la comparsa delle rughe. Sì, lo so, ormai quasi tutto, però se siamo abituati a dormire sul fianco con il nostro viso schiacciato contro il cuscino di sicuro la mattina dopo vi troverete con dei segni del cuscino, nel miglior dei casi, oppure con quelle fastidiose rughe indesiderati più pronunciate. La soluzione sarebbe tentare di dormire di forma supina, ma se proprio non ci si riesce, dicono che l’uso delle federe di seta aiuti ad attenuate questa situazione all’ora di dormire oltre a rendere la tua pelle liscia e a domare i tuoi capelli mentre dormi. Se vuoi anche tu provare questa teoria, potresti testare queste federe di seta acquistandole a questo link.

Comunque se volete combattere la comparsa di questi fastidiosi segni, basta cercare di correggere certe abitudine. Un buon inizio sarebbe seguire una buena alimentazione e idratazione del corpo, l’uso di protettore solare per il viso o l’uso del cappello per evitare l’effetto negativo dei raggi UV. Inoltre vi potete affidare alla disciplina del Metodo Face Yoga dove imparerete ad usare i muscoli del vostro viso con l’obiettivo di ridurre le rughe, sopratutto quelle causate dalle vostre espressioni facciali.

Lascia un commento